
La dermatite atopica: le razze a rischio
La dermatite atopica è una malattia ereditaria, associata ad una ipersensibilità, di tipo I, a specifici allergeni ambientali come pollini, muffe e acari della polvere
17,50€
Dispositivo medico veterinario in emulgel ad azione disarrossante in grado di lenire prurito e bruciore di cute e mucose compreso il cavo orale.
Acido ialuronico: forma una barriera protettiva sulla cute favorendo la rigenerazione e la riepitelizzazione dei tessuti, ripristinando le naturali difese dell’animale.
Poliesanide: inibisce la crescita dei microrganismi, favorendo la integrità e il controllo del microambiente.
PROTETTIVO
LENITIVO
RIGENERANTE
PRINCIPIO ATTIVO
COMPOSIZIONE (100 ml di gel contengono): Principi attivi: Acido Ialuronico 0,2%, PoliesaNide (PHMB) 0,1%, con vitamina E e Alga Laminaria
L’uso di prodotti topici, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni irritativi o di sensibilizzazione che richiedono l’interruzione del trattamento. Si sconsiglia l’uso di disinfettanti topici. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni d’età.
Conservare il prodotto a temperatura ambiente e al riparo da fonte di calore.
Adatto anche su cute lesa.
Si sconsiglia l’uso di disinfettanti topici
Applicare sulla zona da trattare, coprendo in maniera uniforme dopo accurata pulizia.
Massaggiare per favorire un più rapido assorbimento.
Grazie al beccuccio erogatore in dotazione, è possibile applicare l’emulsione nelle aree di difficile accesso come canale auricolare, anale e vaginale. Ripetere l’operazione due o più volte al giorno o come indicato dal medico veterinario.
Rimuovere il beccuccio dopo ogni utilizzo e disinfettare con soluzione alcolica per evitare contaminazioni del prodotto.
Applicare sulla zona da trattare, coprendo in maniera uniforme dopo accurata pulizia.
Massaggiare per favorire un più rapido assorbimento.
Grazie al beccuccio erogatore in dotazione, è possibile applicare l’emulsione nelle aree di difficile accesso come canale auricolare, anale e vaginale. Ripetere l’operazione due o più volte al giorno o come indicato dal medico veterinario.
Rimuovere il beccuccio dopo ogni utilizzo e disinfettare con soluzione alcolica per evitare contaminazioni del prodotto.
Adatto anche su cute lesa..
Si sconsiglia l’uso di disinfettanti topici
La dermatite atopica è una malattia ereditaria, associata ad una ipersensibilità, di tipo I, a specifici allergeni ambientali come pollini, muffe e acari della polvere
La dermatite miliare felina è un termine generico usato per descrivere una condizione della pelle che più comunemente deriva da una reazione allergica.
La dermatite da Malassezia è scatenata in genere da patologie sottostanti come nel caso dell’atopia nel cane.
Nessun prodotto nel carrello.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza d’uso.
Impostazioni sulla Privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
In questo sito utilizziamo codice di tracciamento Google Analytics per aiutarci a capire l'indice di gradimento dei nostri contenuti e per aiutarti ad offrirti matateriale di interesse.